Vendita mobile antico? Cinque buoni motivi per farlo.

Perché ad un certo punto dovresti o potresti interessarti alla vendita mobile antico?
Scopriamo insieme tutti i buoni motivi, partendo da una considerazione: la vendita di un mobile antico rappresenta un’opportunità unica sia per i venditori che per gli acquirenti, appassionati di pezzi d’epoca.
Con l’aumento dell’interesse per il design vintage, l’antiquariato ed il modernariato, sempre più persone cercano di vendere i mobili antichi per valorizzarli e trovare loro una nuova casa.
Dopo questa considerazione, potrebbe essere lecita una riflessione, che approfondiremo a breve.
Continua a leggere…
Mobile usato, vecchio o antico: qual è la differenza?
Un mobile usato è un mobile usato, su questo non c’è dubbio.
A fare la differenza può essere il modo in cui è stato usato e quindi il livello di usura; questo è uno degli elementi che può incidere sul prezzo di acquisto.
Oltre a questa variabile, un mobile usato può essere semplicemente vecchio oppure antico: questo è un altro importante distinguo, supportato da fattori come:
- l’età dell’oggetto stesso
- il valore storicè
- il significato culturale di ciascun pezzo.
Un mobile antico o di antiquariato è generalmente definito tale se ha almeno 100 anni di età (raro esempio per cui essere age è un plus!!!); inoltre per poter essere insignito di quell’attributo deve distinguersi per lo stile, le finiture e i materiali utilizzati.
Siamo quindi nell’ambito di mobili che sono spesso considerati pezzi d’arte, creati con maestria artigianale e materiali di alta qualità, e che possiedono un valore intrinseco dovuto alla loro storia, rarità e provenienza.
I mobili antichi sono spesso associati a periodi storici specifici e possono rappresentare stili architettonici e design distintivi, come:
- il Barocco
- il Rococò
- il Rinascimento
L’antiquariato mobili inoltre prevede che i singoli mobili non abbiano più del 30% di parti sostituite, e che gli eventuali restauri abbiano carattere puramente conservativo.
Al contrario, un mobile vecchio non ha necessariamente un’età definita e non raggiunge i 100 anni. Sebbene possa essere datato e mostrare segni di usura e invecchiamento, un mobile vecchio non possiede il medesimo valore storico e culturale di un mobile antico.
Si tratta infatti di mobili realizzati in legno massiccio e con poche decorazioni: possono quindi essere ben fatti e affascinanti, ma mancano della rarità e del significato storico, che caratterizzano gli oggetti antichi.
In sintesi, mentre tutti i mobili antichi sono vecchi, non tutti i mobili vecchi possono essere classificati come antichi.
Mobili antiquariato o in stile: conosci la differenza?
Un’altra importante suddivisione è tra mobili antiquariato e mobili in stile.
Sul primo abbiamo fatto chiarezza ed ormai dovrebbe essere semplice ricordarne i tratti distintivi…
Un mobile in stile, invece, è una riproduzione moderna che imita il design e l’estetica di un periodo storico specifico, ma non è stato realizzato durante quell’epoca.
Questi mobili sono spesso prodotti utilizzando tecniche e materiali contemporanei, e sebbene possano apparire visivamente simili ai loro omologhi antichi, mancano della stessa autenticità e valore storico.
I mobili in stile sono creati per offrire l’estetica e il fascino di un’epoca passata, a un prezzo generalmente più accessibile e con la possibilità di integrarli nell’arredamento di ambienti moderni, senza le complicazioni legate alla conservazione e alla manutenzione dei pezzi antichi.
Insomma, potremmo definirli delle “citazioni colte”…un modo più charmant per parlare di “copie” o di “riproduzioni”.
Vendo mobili antichi…in sicurezza
Guardando la tua casa o, in alcuni casi anche la tua cantina, ti decidi ed esclami:” Vendo mobili antichi!”
Probabilmente, non sapendo esattamente dove andare a parare, decidi di consultare qualche sito online, nella speranza di trovare quello che ti ispira fiducia.
…Perché in tutta onestà, il rischio di incappare in poca professionalità è bipartisan: può accadere sia a chi dice: “Compro mobili usati, pagamento contanti” sia a chi si chiede:” Come vendere un mobile antico?”.
Proviamo a spiegarci meglio!
La vendita mobile antico dovrebbe avvenire solo rivolgendosi a professionisti, in grado di effettuare una valutazione gratuita, certamente, ma non per questo non accurata.
Se per caso ti trovi di fronte ad un acquirente, non competente, potrebbe elegantemente sfumare l’affare per entrambi: tu che vuoi vendere, non ricevi la quotazione che il tuo mobile antico si meriterebbe di avere, e colui che è interessato all’acquisto (o perché è un collezionista o perché si occupa di compravendita di rarità) non prende la palla al balzo!
Rivolgersi invece a consulenti specializzati, come Savoy 900, assicura di essere presi sul serio e di ottenere valutazioni e offerte, con prezzi consoni al reale valore del tuo mobile antico o di modernariato.
Niente paura: la differenza tra modernariato e antico la trovi in questo articolo del nostro blog.
Sito per vendere mobili antichi? Savoy 900
Riferirsi a Savoy 900 come ad un sito per vendere mobili antichi è piuttosto riduttivo e per scoprire i motivi, è sufficiente andare sulla “home” per farsi un’idea più precisa e scoprire chi siamo.
Al netto di questo, forse sei atterrato su questa pagina blog attirato dal titolo dell’articolo ovvero:” Vendita mobile antico? Cinque buoni motivi per farlo”.
Allora partiamo…
1. Valutazione professionale e accurata
Savoy 900 è rinomato per la sua esperienza e competenza nella valutazione di mobili antichi o nei mobili modernariato: selezione e ricerca.
Affidarsi a loro garantisce una stima accurata, basata su criteri oggettivi e sul mercato attuale; questo vi permetterà di ottenere il miglior prezzo possibile se decideste di vendere mobili antichi.
2. Rete di acquirenti qualificati
Grazie alla loro lunga esperienza nel settore, Savoy 900 ha costruito una vasta rete di collezionisti e acquirenti qualificati che sono sempre alla ricerca di pezzi unici e di valore.
Vendere attraverso Savoy 900 aumenta significativamente le probabilità di trovare un acquirente appassionato.
3. Servizio di compravendita trasparente e affidabile
Savoy 900 offre un servizio di compravendita chiaro e trasparente, seguendo ogni fase del processo con professionalità. Dalla valutazione iniziale alla trattativa sino alla vendita finale, potendo contare sempre su un supporto continuo e su una gestione delle pratiche amministrative senza intoppi.
4. Conoscenza approfondita del mercato
Con anni di esperienza nel settore, gli esperti di Savoy 900 possiedono una conoscenza approfondita delle tendenze e delle dinamiche del mercato dei mobili antichi, di modernariato.
Questo know-how permette loro di effettuare valutazioni congrue, garantendo la massima soddisfazione da parte del venditore.
5. Savoy è a favore del reuse
Se da una parte c’è qualcuno che sente la necessità di apportare cambiamenti all’interno del proprio spazio abitativo, dall’altra c’è qualcun altro disposto a fare altrettanto, acquistando mobili d’antiquariato, da aggiungere alla sua collezione o anche da esporre nel proprio appartamento.
Si tratta un po’ di quella “corrispondenza d’amorosi sensi” di foscoliana memoria.
Alla fine, il concetto di “nuovo” o di “vecchio” sembra essere piuttosto relativo, pensateci bene!
Chi decide di vendere mobili usati Torino, che però essendo di prestigio rientrano nelle categorie di antiquariato, modernariato o vintage, permette comunque a qualcun altro di acquistare un oggetto nuovo.
Come vendere mobili antichi
Concludiamo questo articolo riassumendo in poche righe i passaggi essenziali per come vendere mobili antichi:
- visitare il sito Savoy 900
- compilare il form che trovate alla pagina contatti
- concordare un sopralluogo (è possibile concordarlo non solo per Torino, ma anche per Milano e Genova)
- se non fosse possibile programmare un sopralluogo è possibile inviare le foto degli oggetti di vostra proprietà, (tramite mail o WhatsApp) per averne una valutazione.
Alla fine, c’è un sesto motivo o dovremmo dire un sesto senso, per decidere per la vendita mobile antico: pensare ad un guadagno extra e non previsto e concedersi una qualsiasi coccola in più!